In questa guida ti svelerò tutto quello che c’è da sapere su uMobix, una tra le app per monitorare un cellulare e i social network più potenti e facili da utilizzare.
Voglio parlarti chiaro.
uMobix è definita come app di Parental Control, ovvero pensata per aiutare i genitori a difendere i propri figli dalle minacce di internet come il cyberbullismo o la pornografia.
Naturalmente viene utilizzata anche per scopi meno “nobili” come monitorare il telefono del proprio partner o quello dei propri dipendenti.
Quale sia il tuo obiettivo non sono nessuno per giudicarti.
Il mio compito è quello di scrivere una recensione che sia la più veritiera e utile possibile.
Mi presento: sono Francesco (aka Frankie) Caruso e nella vita mi occupo di cybersicurezza applicata ai social media e agli smartphone.
Detto questo, ho avuto modo di testare uMobix per diverse settimane prima di scrivere questa guida.
Ho voluto provarlo in ogni suo aspetto in modo da poterti dirti tutte le informazioni necessarie affinché tu possa capire se fa al caso tuo o meno.
In breve, approfondirò questi argomenti:
- Compatibilità
- Caratteristiche e funzioni
- Prezzi
- Processo di installazione
- Pro e contro
Direi di non perdere altro tempo e di iniziare!
Cos’è uMobix
uMobix è un app di monitoraggio e controllo parentale di ultima generazione per cellulari e social media.
Una volta installata ti consente di monitorare tutto quello che accade sul cellulare della vittima: dalle conversazioni sui social alla posizione gps, passando per il registro delle chiamate e la possibilità di vedere foto e video!
Funziona sia su iPhone che su Android e – a differenza di molte altre app concorrenti – non ha bisogno né del root né del jailbreak.
Nota: se è la prima volta che senti questi due termini non ti preoccupare. In breve si tratta di due operazioni che servono a “crackare” il cellulare.
Compatibilità di uMobix
Come ti ho accennato prima uMobix è compatibile sia con gli smartphone Android che con iPhone.
SISTEMA OPERATIVO | VERSIONE MINIMA |
Android | Android 4.0 e successivi |
iOS (iPhone) | iOS 8 e successive |
Ora voglio darti qualche info in più.
Android:
L’installazione sui dispositivi Android (per capirci Samsun, Xiaomi, ecc.) necessita del download dell’app sul telefono della vittima (quindi è necessario che tu possa accederci fisicamente).
iPhone:
Per utilizzare uMobix su iPhone devi disporre delle credenziali di iCloud (indirizzo e-mail e password) della vittima.
Se la vittima ha abilitato l’autenticazione a due fattori, potresti aver bisogno di accedere al telefono per ottenere il codice inviato da Apple.
Nota: a fine articolo troverai alcuni consigli per farti dare il cellulare dalla vittima (figlio, partner, fidanzata ecc.) senza destare sospetto.
Caratteristiche e funzioni di uMobix
uMobix è molto completa come app. Ha tutte le funzioni che ti servono per avere un “controllo” totale di quanto accade sul cellulare della vittima.
In breve queste sono le funzioni principali (un elenco completo lo puoi trovare qui sul sito ufficiale):
- monitoraggio dei social network principali (Facebook, WhatsApp, Instagram ecc.)
- localizzazione GPS e GeoFencing (ovvero ti arriva un alert ogni qual volta il cellulare entra o esce da una zona impostata da te)
- registro delle chiamate in entrata e uscita
- keylogger (ovvero viene salvato tutto quello che viene digitato sulla tastiera)
- cronologia web
- rubrica
- ecc.
Ora voglio approfondire quelle che reputo le funzioni più importanti.
La caratteristica che sicuramente è più apprezzata (e che reputo più utile) è il monitoraggio dei social media.
Sto parlando della possibilità di “spiare” quello che accade su WhatsApp, Facebook, Messenger Instagram ecc.
Dai messaggi (inviati e ricevuti) ai like che mette la vittima o i video e i profili che visualizza.
Ma non è tutto.
Infatti uMobix ha implementato una funzione (unica nel suo genere) che si chiama Cattura Schermo. Ovvero scatta uno screenshot (ogni 10 sec.) ogni qualvolta la vittima accede a un social.
In pratica, oltre ad avere accesso alle conversazioni, avrai la possibilità di scaricare dal tuo account uMobix dei veri e propri screenshot contenenti le chat o le attività svolte dentro un social network.
Ti riporto due esempi.
Qui ti mostro la schermata con uno screenshot di una conversazione WhatsApp.
Mentre qui la schermata con lo screenshot di Facebook.
Come vedi puoi visualizzare tutto!
Localizzazione GPS e GeoFencing
uMobix traccia la posizione in tempo reale del cellulare della vittima e te la mostra su mappa.
In questo modo potrai sapere con estrema certezza e precisione dove si trova la persona monitorata.
Inoltre uMobix registra la cronologia dei luoghi. in questo modo potrai avere un resoconto dettagliato di tutti i luoghi visitati.
Ma c’è di più!
Una delle cose più fighe che uMobix ha, è una funzione chiamata GeoFencing.
Ti spiego di cosa si tratta.
In pratica tu selezioni un’area geografica dal tuo pannello di controllo e se la persona monitorata entra o esce da quella zona tu ricevi una notifica al cellulare.
Non è fantastica?!?!
Personalmente la reputo molto utile quando si monitorano i propri figli.
Registro chiamate
uMobix ti consente di accedere al registro delle chiamate (in entrata e in uscita).
Potrai vedere con estrema facilità il numero di telefono (o il nome se il numero è salvato in rubrica) della persona che ha chiamato o a cui è stata fatta la chiamata, la durata della telefonata, la data e l’ora di inizio e fine.
Ma la vera chicca è la possibilità di bloccare le chiamate di uno specifico numero di telefono da remoto!
Mi spiego meglio.
Dal tuo pannello di controllo puoi bloccare (cliccando sul pulsante “Click to block”) le chiamate a una determinata persona. In questo modo la vittima non potrà più né riceverle né effettuarle.
Naturalmente potrai sempre sbloccare il numero quando vorrai.
Keylogger
La funzione keylogger è una delle caratteristiche che reputo più importanti e utili in un’app di monitoraggio.
In pratica questa funzione registra tutto quello che viene digitato sula tastiera del cellulare.
Ad esempio è molto utile quando vuoi scoprire una determinata password o se vuoi sapere se una parola o una frase è stata digitata sul cellulare e in che applicazione.
Nel caso dovessi utilizzare uMobix per monitorare il cellulare di tuo figlio questa funzione ti sarà utilissima per cercare parole che possono ricondurre a cose pericolose o se chatta con sconosciuti.
In questo screenshot puoi vedere come la parola “Ti amo” è stata usata in una conversazione WhatsApp il 20 febbraio 2022 e il 21 febbraio 2022 su Snapchat.
Cronologia internet
Puoi monitorare tutta la cronologia internet e dunque visualizzare i siti che vengono cercati e visitati anche in modalità Incognito su tutti i browser internet (Safari, Google, Chrome ecc.)
Nello specifico potrai visualizzare:
- l’url dei siti internet (se non sai cos’è un url si tratta dell’indirizzo, es. https://www.nomesito.it)
- quante volte è stato visitato
- a che ora e per questo tempo
Ma la cosa più interessante è che, come avviene per le chiamate, anche qui puoi decidere se bloccare un determinato sito web direttamente dal tuo cellulare.
Se ad esempio tuo non vuoi che tuo figlio veda video violenti o con contenuti non adatti alla sua età puoi bloccarti da remoto.
Rubrica
uMobix ti consente di accedere alla rubrica del cellulare della vittima.
In questo modo puoi visualizzare tutti i suoi contatti e vedere i numeri di telefono comodamente dal tuo cellulare.
Foto e Video
Puoi vedere e scaricare le foto e i video salvati e scattati con il cellulare che stai monitorando.
Inoltre potrai facilmente accedere alla galleria fotografica e scoprire quando è stata scattata una foto o registrato un video.
Prezzi. Quanto costa uMobix?
uMobix offre tre differenti piani che si differenziano non per le funzioni ma per il tempo di utilizzo del software.
Mi spiego meglio.
Con il piano Full Pack 1 Month hai tutte le funzioni (più di 30) e costa 49,99€ /1 mese
Con i piano Full Pack 3 Months hai tutte le funzioni e costa 29.99€/mese. Per cui 3 mesi li pagheresti 90€
Infine il piano più conveniente, Full Pack 12 Month. Hai tutte le funzioni e viene a costare 12,49€/mese. Per cui circa 120€ in un anno.
Installazione e configurazione di uMobix
Questo è il vero punto di forza di uMobix.
A differenza della maggior parte delle app di monitoraggio per cellulari, uMobix ha reso semplicissimo il processo di installazione configurazione.
Infatti è quasi del tutto automatico.
In breve gli step che dovrai fare sono:
- acquistare uMobix dal sito ufficiale
- collegarlo al dispositivo che vuoi monitorare
- monitorare quello che accade tramite il tuo pannello di controllo
Te li mostro più nel dettaglio.
Iniziamo con Android, successivamente ti condividerò le istruzioni per iPhone.
Installazione di uMobix su Android
Installare uMobix su Android richiede circa 10 minuti (meno si, di più no).
I requisiti sono:
- accesso fisico al cellulare che si vuole monitorare (non si può fare da remoto)
- aver acquistato uno dei tre piani uMobix
- collegamento a internet del cellulare da monitorare
Bene, se hai tutto iniziamo!
Passo 1 – Acquista uMobix
La prima cosa da fare è acquistare uno dei pacchetti di uMobix.
Procedi in questo modo.
Vai sul sito ufficiale uMobix.com e clicca sul pulsante “TRY NOW” (il sito non è ancora stato tradotto in italiano, ma presto lo sarà).
Inserisci la tua mail, seleziona “Android phone or tablet” e scegli uno dei tre pacchetti: mensile, 3 mesi o annuale.
Effettua il pagamento e aspetta qualche minuto. Riceverai una mail con le credenziali di accesso al tuo pannello di controllo.
Passo 2 – Disabilita Google Play Protect
Bene, il secondo passo è quello di disabilitare Google Play Protect.
Un vero e proprio gioco da ragazzi.
In pratica autorizzi il cellulare a scaricare e installare app non provenienti dal Google Store. Se non lo fai non puoi installare uMobix.
Per disattivare Google Play Protect basta aprire il Play Store e cliccare sul menu (tre line parallele in alto a destra). Poi clicca su Play Protect. Infine disattiva “Analizza le app con Play Protect”.
Fatto 🙂 Questa era la parte più difficile, pensa!
Passo 3 – Installa uMobix
Ora accedi al tuo pannello di controllo su uMobix.
Ti verrà nuovamente chiesto di selezionare il sistema operativo del cellulare che vuoi “spiare”.
Seleziona Android.
Apparirà una schermata con un QR code, scansionalo con il cellulare della vittima.
A questo punto partirà il download dell’app.
Una volta concluso il download, apri l’app e inizierà in automatico il processo di installazione. Tu non dovrai fare nulla, se non seguire le istruzioni sullo schermo (ti verrà chiesto di accettare privacy e policy, di accettare il permesso all’istallazione e l’autorizzazione a far girare l’app in background).
Per fartela breve accetta tutto 🙂
Finito!
Ti linko un video dove ti viene mostrato tutto.
Passo 4 – Inizia a monitorare
Congratulazioni! Hai completato tutti passaggi necessari.
A questo punto puoi accedere alla tua dashboard e iniziare a monitorare il cellulare della vittima.
Ci potrebbe volere qualche ora (almeno la prima volta) affinché tutti i dati vengano caricati sul pannello di controllo. Quindi se all’inizio non vedi nulla non temere, è normale 😉
Installazione di uMobix su iPhone
Per tua fortuna installare uMobix su iPhone è più facile che farlo su Android.
Ci vogliono meno di 10 minuti ed è tutto molto semplice.
Hai due possibilità: o collegando direttamente uMobix con il profilo iCloud della vittima oppure facendo la scansione del codice QR dal cellulare da monitorare.
Te le mostro entrambe.
I requisiti sono:
- devi conoscere le credenziali di accesso ad iCloud della vittima
- aver acquistato uMobix
- avere l’iPhone della vittima in mano per circa 30 secondi
- assicurarsi che il backup sia attivo
Iniziamo!
Passo 1 – Compra una licenza uMobix
Questo passaggio è lo stesso indipendentemente dal quale delle due procedure di installazione decidi di fare.
Procedi così: vai sul sito ufficiale uMobix.com e clicca sul pulsante “TRY NOW”.
Inserisci la tua mail, seleziona “iOS, iPhone, iPad” e scegli uno dei tre pacchetti: mensile, 3 mesi o annuale.
Effettua il pagamento e aspetta di ricevere una mail con le credenziali di accesso al tuo pannello di controllo.
Passo 2 – Collega uMobix al cellulare della vittima
Accedi al tuo pannello di controllo sul sito uMobix.
Apparirà una schermata in cui ti verrà chiesto nuovamente di selezionare il tipo di cellulare che si vuole monitorare.
Alternativa A.
A questo punto se vuoi installare uMobix tramite credenziali iCloud ti basta contattare l’assistenza nella chat e chiedere il link per la connessione veloce.
Clicca sul link e inserisci i dati.
Fatto
Alternativa B.
Clicca su “iOs, iPhone, iPad”.
Apparirà una scremata con un codice Qr. Esegui la scansione dall’iPhone della vittima.
Apparirà un popup in cui ti viene chiesto di scaricare un profilo di configurazione. Clicca su Consenti.
Vai su Impostazioni > clicca su Profilo scaricato > Installa (in alto a destra) > inserisci il codice sblocco > nuovamente Installa (in alto a destra).
Ora sempre da Impostazioni vai su Generali > Info >Attendibilità certificati > Attiva iCloud Security e Apple Inc.
Fatto 🙂
Passo 3 – Inizia a monitorare
Accedi al tuo pannello di controllo di uMobix e inizia a monitorare l’iPhone della vittima.
IMPORTANTE: se hai scelto l’alternativa B e vuoi accedere alle conversazioni WhatsApp, Facebook e Instagram devi inserire le credenziali iCloud della vittima. Basta cliccare su WhatsApp > inserisci le credenziali iCloud.
JPG
Pro e Contro
Siamo giunti quasi alla fine e già ti sarai fatto un’idea se uMobix fa al caso tuo o meno.
Voglio ora condividere con te quelli che sono i pro e i contro.
Pro:
- Facilissimo da installare (il più facile che ci sia in commercio)
- Mostra quello che accade in tempo reale
- E’ invisibile sul cellulare della vittima
- Accesso ai principali social network (WhatsApp, Facebook e Instagram)
- Non serve né root né jailbreak
Contro:
- Devi avere a portata di mano il cellulare da monitorare
- Alcune funzioni sono solo per Android
Domande frequenti su uMobix
Ho raccolto alcune delle domande che mi sono state poste più spesso.
E’ possibile installare uMobix da remoto?
La risposta è no.
Nessuna app di monitoraggio può farlo, tantomeno uMobix.
uMobix è invisibile sul cellulare da monitorare?
Si, non lascia alcuna traccia.
Quanti device posso monitorare?
Acquistando un piano puoi monitorare un cellulare, acquistandone due puoi tracciare due cellulari e così via.
Tendenzialmente una licenza vale per un cellulare.
Se la vittima cambia cellulare puoi disconnettere quello vecchio e collegare quello nuovo con la stessa licenza.
Quali sono le alternative a uMobix?
Naturalmente uMobix non è l’unica app di questo tipo sul mercato. Ce ne sono di diverse e alcune funzionano anche piuttosto bene.
Le principali alternative sono:
- mSpy
- eyeZy
- Hoverwatch (che funziona solo su Android)
- iKeyMonitor
- Flexispy
Verdetto finale
Siamo giunti alla fine!
Spero che la ia recensione ti sia piaciuta ma soprattutto ti sia stata utile.
Personalmente reputo uMobix una tra le migliori app di monitoraggio per cellulari e tablet in commercio.
Anzi, la metto al primo posto insieme a mSpy.
Per alcuni versi è anche meglio, in quanto molto più facile da installare ed economica.
Se hai dubbi o domande commenta il post o scrivimi una mail. Sarò felice di aiutarti nel minor tempo possibile.
Un forte abbraccio,
Francesco Caruso (aka Frankie)