5 trucchi per impostare la privacy su Instagram

Proteggere la tua privacy è importante su tutti i social network e Instagram non fa eccezione. Con più di 500 milioni di utenti al mese, la potenziale audience che può guardare il tuo profilo e i tuoi post è enorme.

Ti mostrerò 5 facilissimi trucchi per tenere al sicuro il tu profilo e i tuoi contenuti da occhi indiscreti!

Instagram Privacy
Instagram Privacy

Come rendere privato Instagram

Parlare di privacy Instagram è un tema tutt’altro che semplice. Instagram non è soltanto un’app per smartphone con la quale su possono aggiungere filtri colore, effetti scenografici, sfocature e ritocchi artistici alle foto che scattiamo. Instagram è soprattutto condivisione, delle nostre foto, con gli amici, gli altri utenti Instagram e, in ultima analisi, con il mondo.

A volte però per una serie di motivi potrebbe essere necessario nascondere il profilo o non far vedere i contenuti ad alcune persone.

Ecco quindi 5 trucchi per proteggere la tua privacy su Instagram.

Potrebbe interessarti dare una sguardo a questi de articoli che i forniscono alcuni trucchi per vedere un profilo privato Instagram:

Rimuovi la geolocalizzazione

Se vuoi rimuovere le informazioni di geolocalizzazione da un vecchio post vai sul post in questione:

  • clicca sulla tre puntini in alto a destra del tuo schermo
  • seleziona “Modifica
  • clicca sul luogo > “Rimuovi luogo”

Per rimuovere le informazioni di geolocalizzazione dai nuovi post è possibile revocare revocare l’accesso a Instagram ai dati di localizzazione del telefono.

I possessorie di iPhone devono andare su Impostazioni > Privacy > Servizi di Geolocalizzazione > Instagram > Mai.

Blocca gli utenti indesiderati

Come la maggior parte dei social network, Instagram ti permette di bloccare un utente che ti infastidisce o che non vuoi che ti segua (come ad esempio un ex fidanzato ancora troppo legato).

Per bloccare un utente vai nel suo profilo clicca sui tre puntini in alto a destra e seleziona “Blocca utente“.

Approva malamente i post in cui sei taggato

Le impostazioni predefinite di Instagram fanno si che quando qualcuno ti tanga in una foto o in un video automaticamente questo viene aggiunto al tuo profilo.

Ti consiglio di cambiare l’impostazione automatica e disabilitare questa funzione inserendo la gestione manuale dei tag.

Per gestire i tag manualmente devi andare:

  • sul tuo profilo Instagram
  • cliccare sull’icona a destra a forma di quadrato con segnata una persona dentro
  • cliccare sui tre puntini in alto a destra
  • cliccare su “Opzioni per il tag
  • selezionare la voce “Aggiungi manualmente

Limita l’utilizzo di Hashtag

Quando aggiungi un hashtag a una foto o a un video questo sarà visibile sulla pagina dell’hashtag corrispondente.

Gli hashtag sono favolosi per rendere i propri contenuti virali su Instagram e prendere tanti like. Ma se non vuoi fare vedere le tue foto agli sconosciuti ti consiglio di limitarne l’utilizzo!

Utilizza l’account privato

Se i precedenti trucchi non sono sufficienti e non ti senti ancora al sicuro da occhi indiscreti, il modo migliore per proteggere la tua privacy è quello di utilizzare l’account privato.

Una volta passato ad un account privato soltanto i tuoi follower potranno vedere i tuoi messaggi. I nuovi follower dovranno mandarti una richiesta per diventare tuoi seguaci.

Per impostare l’account privato devi andare:

  • sul tuo profilo Instagram
  • cliccare sull’icona in alto a destra a forma di rotella
  • selezionare la spunta su “Account privato
Disclaimer: alcuni dei link contenuti in questa guida sono link di affiliazione. Ciò significa che se fai clic sul link e acquisti un prodotto riceverò una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.
Francesco Caruso

Sono Francesco Caruso e da più di 10 anni mi occupo di social media e sicurezza informatica. Metto a disposizione di tutti, attraverso le mie guide, ciò che ho imparato con il duro lavoro e l’esperienza.

Lascia un commento