Sei alla ricerca di un’app per monitorare un profilo Instagram (anche privato) e ti sei imbattuto in Glassagram? Bene, in questa guida ti condividerò tutto quello che devi sapere su quella che io ritengo essere la migliore app per visualizzare un profilo Instagram (anche privato) in incognito e senza accesso al cellulare della vittima.
Possono essere tantissimi i motivi che ti spingono a voler “spiare” un profilo Instagram senza lasciare traccia: hai rotto con il tuo partner e vuoi sapere se ti ha tradito (o se ha flirt con qualcuno), vuoi monitorare i tuoi figli per essere sicuro che non si caccino nei guai o più semplicemente vuoi ficcare il naso nel profilo Instagram di un tuo amico/a.
Qualsiasi sia il tuo intento grazie a Glassagram potrai vedere – da remoto e senza installare alcuna app – cosa fa un profilo Instagram (pubblico e privato); ti basterà solo conoscere l’username!
Prima di iniziare mi presento: sono Francesco Caruso e nella vita mi occupo di sicurezza informatica applicata ai social media e più in generale agli smartphone. Se vuoi saperne di più su di me qui c’è il link alla mia bio.
Ma torniamo a noi.
All’interno di questa guida ti condividerò tutto quello che devi sapere su Glassagram in modo da fornirti tutte le informazioni necessarie per capire se quest’app fa per te o meno.
Direi di non perdere altro tempo e di iniziare subito.
SE VAI DI FRETTA, ECCO I PUNTI SALIENTI DI QUESTA GUIDA:
Compatibilità | iPhone, Android, PC, Mac, Linux |
Funzioni | Visualizzare attività di profili privati e pubblici: Storie, Like, Informazioni sui post, ecc. |
Possibilità di monitorare più account | Si |
Prezzi | 1 mese 49€ / 3 mesi 90€ / 12 mesi 120€ |
Piano Gratuito | No |
Pagina ufficiale | Glassagram |
Cosa è Glassagram
Glassagram è una web app che ti consente di visualizzare i like ricevuti e messi, i commenti, i nuovi follower, le storie e i post di un profilo Instagram privato o pubblico.
In pratica è come se avessi tra le mani il cellulare con il profilo Instagram della persona che vuoi “spiare”.
La sua peculiarità – che la rende speciale e unica nel suo genere – è che per funzionare non ha bisogno di essere scaricata e installata sul telefono da monitorare. Ti basterà accederci da un qualsiasi browser internet (per capirci da Google) e inserire il nome utente del profilo della persona che vuoi tracciare.
Compatibilità
Glassagram è compatibile con tutti i sistemi operativi e con tutti i cellulari.
Infatti, come ti ho già detto qualche rigo più sopra, non dovrai scaricare o installare alcuna app.
Ti basterà acquistare una licenza e accedere alla tua area personale da Google. All’interno dell’area personale troverai tutte le informazioni relative alla persona monitorata. Non temere se pensi di aver saltato qualche passaggio, nel capitolo successivo avanti ti mostrerò tutti gli step nei dettagli.
Come funziona Glassagram
Bene, spero di averti chiarito le idee su cos’è Glassagram.
E’ il momento di passare all’azione e mostrarti come funziona l’app.
Come prima cosa voglio rassicurarti sul fatto che è estremamente semplice da utilizzare e non serve nessun tipo di competenza informatica. Inoltre tutto il processo di “installazione” dura meno di 5 minuti.
Te lo mostro.
Nota: per mostrarti la procedura ho deciso di “spiare” il mio profilo.
Il primo passo da fare è accedere al sito ufficiale di Glassagram e acquistare una licenza. Una volta sul sito clicca su Watch Now (attualmente è in inglese ma sto collaborando con loro per tradurlo in italiano).
A questo punto seleziona il tipo di account che vuoi monitorare: pubblico, privato o puoi scegliere l’opzione decidi in seguito.
Inserisci il link o il nome del profilo dell’account che vuoi tracciare. Poi clicca sul pulsante Watch @nomeprofilo.
Successivamente crea un account. Utilizza la tua mail o se hai Gmail puoi cliccare sul pulsante Gmail.
Seleziona il piano che preferisci tra mensile, trimestrale e annuale e procedi con il pagamento. Ti ricordo che puoi disdire quando vuoi.
Infine riceverai una mail con i dati di accesso alla tua Dashboard (ovvero pannello di controllo) al quale dovrai accedere per vedere le attività del profilo monitorato. Navigarci è molto intuitivo, non credo serva spiegarlo 😅
Come vedi tutto piuttosto semplice non credi?
Nota importante: per i profili privati ci può volere qualche giorno affinché Glassagram raccolga le informazioni. Non temere è normale. Invece per quanto riguarda gli account pubblici ci vorranno circa 24 ore.
Funzioni di Glassagram
Senza dilungarmi troppo ti mostro quali sono le sue funzioni.
Accesso a profili pubblici e privati
Questa è la tua funzione principale e che la rende unica. Puoi visualizzare tutti i profili presenti su Instagram, compresi quelli privati.
Visualizzare le Stories
Come ben saprai le Storie di Instagram durano solo 24 ore e poi spariscono. Glassagram offre una soluzione che ti consente di vedere le Storie Instagram cancellate/scadute per altre 24 ore. Ciò significa che avrai un totale di 48 ore per vedere le storie dell’account Instagram che stai monitorando con Glassagram.
Inoltre avrai pure la possibilità di scaricare e salvare le Storie che più ti interessano.
Visualizzare i post
Oltre alle Storie puoi vedere anche tutti i post che sono stati pubblicati e tutte le informazioni come data, ora, tag di posizione e di altri account.
Followers e Following
La sezione Follower di Glassagram ti fornisce un elenco di tutti gli account Instagram che seguono il profilo monitorato.
Tuttavia, una cosa che manca e che, spero aggiungano presto, è che il nome dei follower non è un clink al profilo, ovvero non puoi semplicemente fare clic sul nome del follower e atterrare sul suo profilo.
Per quanto riguarda la sezione Following potrai visualizzare tutti i profili che l’utente monitorato segue.
Like
Puoi vedere chi mette like ai post del profilo spiato.
Hot Like
Questa è un’altra di quelle funzioni che ha solo Glassagram. In pratica ti segnala i like che hanno un’origine strana o quelli dei profili che mettono spesso mi piace ai contenuti della persona spiata.
Questa funzione è molto importante per capire se qualcuno mette like con costanza ai post (se pensi che qualcuno flirta da tempo con il tuo partner questa funzione ti può essere molto d’aiuto!).
Commenti
Glassagram ti mostra tutti i commenti che ricevono i post.
Quanto costa Glassagram?
Glassagram offre 3 diversi piani di abbonamento, con cui puoi monitorare un numero illimitato di account: quello che cambia è solo la durata del piano.
- abbonamento a Glassagram per 1 mese: 49,99 euro, da scegliere se vuoi provare questo servizio e capire se ti serve davvero
- abbonamento a Glassagram per 3 mese: 29,99 euro, al mese
- abbonamento a Glassagram per 12 mese: 12,49 euro al mese, perfetto se hai in mente un controllo a lungo termine
Domande Frequenti su Glassagram
Glassagram è completamente anonimo?
La risposta è sì, con Glassagram puoi seguire profili Instagram pubblici e privati senza che nessuno se ne accorga.
Mi serve avere un profilo Instagram?
No, puoi utilizzare Glassagram senza necessità di essere iscritto a Instagram: ti serve solo il nome del profilo da controllare.
Glassagram controlla tutti i dispositivi con cui Instagram viene utilizzato?
Sì: la persona che ti interessa spiare può utilizzare qualsiasi dispositivo, fisso o mobile, con qualsiasi sistema operativo per accedere a Instagram, con Glassagram tu puoi sempre controllare il suo profilo.
Glassagram può controllare i messaggi Instagram (DM)?
No, Glassagram non ti offre la possibilità di leggere i messaggi Instagram di un altro profilo.
A onor del vero fino a qualche tempo fa era possibile, ma ora non più.
Se hai la necessità di accedere alle conversazioni DM di Instagram ti suggerisco di dare uno sguardo alla mia guida su come spiare Instagram. Al suo interno troverai una serie di app di Parental Control che fanno al caso tuo.
Come funziona il servizio clienti di Glassagram?
Il servizio clienti di Glassagram è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7: devi contattarlo tramite l’apposito form che si trova sul sito. Ovviamente l’assistenza tecnica risponde in inglese, quindi dovrai essere il più chiaro possibile nello spiegare il tuo problema. Se non parli bene l’inglese ti consiglio di usare Google Translate.
Glassagram è sicura?
L’app Glassagram è assolutamente sicura.
L’ho testata per molti giorni e non ho riscontrato alcun problema. L’app non contiene malware né ruba nessuna delle tue informazioni.
Glassagram è illegale?
Bene, se stai usando Glassagram per monitorare le attività di tuo figlio minorenne su Instagram, allora è totalmente legale. Tuttavia, se vuoi hackerare segretamente l’account Instagram di qualcuno senza il suo permesso, allora è considerata violazione della privacy.
Considerazioni finali
Siamo arrivati alla fine di questa guida su Glassagram. Spero che le informazioni contenute all’intero ti abbiano chiarito le idee.
Se ritieni che Glassagram non faccia al caso tuo e desideri dei metodi alternativi puoi leggere la mia guida su come vedere un profilo Instagram privato. Sono sicuro che al suo interno troverai almeno una tecnica che fa al caso tuo.
Prima di salutarti voglio condividere quelli che a mio avviso sono i pro e i contro di quest’app.
Iniziamo dai pro 😀
Glassagram mi piace per vari motivi, prima di tutto è molto facile da usare. In secondo luogo, puoi tenere traccia delle storie, dei follower e dei post di Instagram di qualcuno un modo totalmente anonimo. Ultimo, ma non meno importante, non è necessario installare alcuna app sul dispositivo della persona che si vuole monitorare.
Passiamo ai contro 😩
La cosa che non mi piace di Glassagram è che per i profili Instagram privati ci possono volere fino a 7 giorni affinché vengano caricate le attività del profilo. Inoltre, Glassagram non è in grado di mostrarti i DM, il che è un grosso svantaggio.
In definitiva – ad oggi – ritengo Glassagram la soluzione migliore per “spiare” un profilo Instagram in modo semplice e veloce senza accedere fisicamente al cellulare della vittima.
Se hai dubbi, domande o vuoi condividere la tua esperienza commenta il post o se preferisci scrivimi in privato tramite mail.
Un abbraccio,
Frankie