All’interno di questa guida ti condividerò tutto quello che so su ExpressVPN: perché è importante utilizzarla se vuoi proteggere la tua identità online o quando navighi su internet e usi i social network. Ti mostrerò i prezzi, le sue funzioni principali, i pro e i contro e la confronterò con altre VPN della stessa fascia di prezzo.
Inizio col dire che ExpressVPN è uno dei più interessanti servizi di rete virtuale privata che puoi avere a tua disposizione: infatti ti garantisce l’assoluto anonimato e la massima sicurezza durante la navigazione su internet.
Mi spiego meglio: nessuna delle operazioni che svolgerai in rete – dal mandare un messaggio su WhatsApp a vedere film in streaming su Netflix – potrà essere tracciata o monitorata.
In questa guida ti spiegherò come funziona ExpressVPN e quali vantaggi puoi avere quanto la utilizzi. Ti condividerò tutte le informazioni più importanti: la velocità, i protocolli di sicurezza, le funzioni disponibili, i dispositivi su cui puoi utilizzarla e i suoi costi.
Prima di iniziare mi presento.
Sono Francesco Caruso (in arte Frankie) e da quasi 10 anni mi occupo di cyber security applicata ai social network e alle app di messaggistica istantanea come WhatsApp, Instagram e Facebook.
Prima di scrivere questa recensione ho testato ExpressVPN per 4 mesi su diversi dispositivi.
Direi di non perdere altro tempo e di iniziare.
Che cos’è ExpressVPN
ExpressVPN è una rete virtuale privata, che puoi utilizzare per navigare su internet in totale sicurezza e anonimato. ExpressVPN è facile da usare, costa poco ed è estremamente veloce.
Se non hai molta dimestichezza con il mondo delle VPN o non hai ben chiaro cosa sono, provo a spiegartelo in modo estremamente semplice e sintetico.
Una VPN è un “sistema informatico” che crea una connessione sicura e protetta tra te e internet. Quando ti connetti a internet attraverso una VPN, tutti i tuoi dati vengono criptati e resi invisibili e indecifrabili.
Gli scopi sono molteplici, ma quelli principali sono:
- di aumentare la privacy e di non essere intercettati da pubblicità o app di spionaggio
- di accedere a siti web e servizi online che altrimenti sarebbero bloccati
- di figurare in altri paesi
Naturalmente c’è molto di più da sapere sulle VPN, e se vuoi approfondire ho scritto una guida in cui spiego meglio l’intero ecosistema VPN. Ti consiglio di darle un’occhiata!
Infine, ExpressVPN ha ben 160 server distribuiti in 94 paesi e un’eccellente rete di clients che offre un servizio di qualità sia per utenti desktop che mobile.
I dispositivi compatibili con ExpressVPN
ExpressVPN è compatibile con moltissimi tipi di device, garantendo sempre un elevato livello di sicurezza.
Puoi utilizzare ExpressVPN quando navighi con il tuo laptop o notebook: il programma infatti è compatibile con i sistemi operativi più diffusi per pc come Windows, Mac, Linux e Chromebook.
Inoltre puoi installare l’apposita app sui device mobili Android e iOS, oltre a KindleFire e NooK HD, proteggendo gli smartphone e i tablet durante la navigazione.
Per quel che riguarda tutti gli altri dispositivi, ExpressVPN funziona anche sui sistemi Fire Stick TV, Amazon Fire TV e Android TV. Inoltre puoi utilizzare il servizio esclusivo Media Streamer per proteggere i tuoi dispositivi Apple TV e altri sistemi di Smart TV e diverse console per il gioco online, come Playstation, XBox e Nintendo Switch.
ExpressVPN può funzionare in contemporanea su 5 dispositivi diversi: questo ti permette di far navigare in modo sicuro anche diversi membri della tua famiglia nello stesso momento.
E c’è di più.
Infatti puoi utilizzare ExpressVPN collegandolo al tuo router wi-fi. Il router “conta” come un singolo dispositivo, ma puoi connettere a esso un numero praticamente illimitato di dispositivi.
Tutti i dispositivi compatibili con ExpressVPN li trovi qui.
Quanto è sicura ExpressVPN?
Passiamo al capitolo più importante di questa guida: sicurezza e privacy.
Quanto è sicura ExpressVPN?
Sarò sincero: ExpressVPN offre gli standard più elevati nel settore per quel che riguarda la cifratura dei dati e i protocolli di sicurezza utilizzati.
Ti spiego meglio.
ExpressVPN usa una crittografia AES 256-bit combinata con una chiave 4096-bit RSA e autenticazione SHA-512 HMAC.
Ok, che cosa significa?
Si tratta dello standard di crittografia più elevato ed è attualmente considerato impossibile da superare.
In più è stata implementata l’autenticazione SHA-512 HMAC. Questa aggiunge un ulteriore livello di sicurezza ai trasferimenti di dati su internet.
In definitiva tutte le attività che svolgi durante la navigazione, come ad esempio il tuo indirizzo IP, i dati che trasferisci o ricevi, vengono criptati e non possono essere controllati da altri soggetti.
Ora voglio mostrarti qualche chicca relativa alla sicurezza.
Kill Switch
Uno dei problemi che ho riscontrato in diverse VPN testate in questi ultimi anni è che mentre navighi su internet cade la connessione alla VPN. Questo può accadere per svariati motivi che non ti sto qui ad elencare; ciò che è importante che tu sappia è che nel momento in cui non sei connesso alla rete VPN i tuoi dati sono vulnerabili.
ExpressVPN per risolvere questo problema ha implementato una funzione molto utile chiamata Kill Switch. Questa funzione garantisce che tu non sia mai online senza protezione.
TI spiego meglio come funziona.
Se ExpressVPN non dovesse funzionare correttamente durante la navigazione, il kill switch blocca completamente la connessione a internet. Per tutto il tempo in cui la VPN avrà problemi di connessione non sarai in grado di navigare, né di fare streaming o download. Venendo bloccata la tua intera connessione internet, il tuo indirizzo IP resterà protetto e la tua privacy rimarrà intatta.
Una cosa a cui devi prestare attenzione è che la funzione kill switch si attiva anche quando passi da una rete all’altra. Ad esempio, quando ti connetti automaticamente a una nuova rete o quando passi dal traffico dati al Wi-Fi di casa.
Purtroppo non ricevi nessun messaggio a riguardo (sono sicuro che con i futuri aggiornamenti migliorerà la situazione); quindi a volte devi sbloccare manualmente internet premendo il pulsante “deblock the internet” presente nel software di ExpressVPN.
In definitiva: molto sicuro, ma anche poco pratico.
No Log
ExpressVPN applica una stretta politica no-log: questo vuol dire che non registra tutta una serie di dati relativa alla tua navigazione online, in particolare:
- gli indirizzi IP;
- la cronologia;
- la destinazione del traffico online oppure dei dati che trasmetti;
Questo è possibile perché la società ha sede nelle Isole Vergini Britanniche (non hanno nulla a che fare con la Gran Britannia), che, essendo isole autonome, hanno rigide restrizioni sulla privacy. In pratica sono dei veri e propri paradisi per chi non vuole far trapelare alcun dato su di se.
Inoltre il servizio di rete VPN utilizzato da Express prevede il sistema di sicurezza Trusted Server: per cui i server VPN funzionano solo su RAM e di conseguenza a ogni riavvio tutte le informazioni sulle tua attività online vengono cancellate. I server non scrivono mai sull’hard disk, per non lasciare traccia dei dati.
E per quel che riguarda i protocolli attraverso cui i dati vengono criptati? Anche in questo caso il servizio offerto da ExpressVPN è assolutamente eccellente!
Te ne parlo meglio.
Protocolli di sicurezza
Come ti ho detto a inizio capito la crittografia utilizzata da Express VPN è a 256 bit e si tratta del massimo livello di sicurezza attualmente disponibile a livello di tecnologia. Per darti un’idea di quanto sia sicura è utilizzata anche in ambito militare.
ExpressVPN dispone di diversi protocolli di sicurezza per la protezione della tua connessione.
Fra i protocolli che potrai utilizzare ci sono:
- OpenVPN (TCP/UDP): molto diffuso e popolare fra gli utenti, è un protocollo che offre effettivamente un alto livello di sicurezza, ma tende a rallentare in modo importante la connessione;
- IKEv2/IPSec: protocollo sicuro e più veloce di OpenVPN, ma non disponibile per le app Android e per Linux;
- Lightway (TCP/UDP): rappresenta il punto di forza di ExpressVPN. Questo protocollo è stato creato da ExpressVPN e ha la caratteristica distintiva di offrire un ottimo livello di protezione e, allo stesso tempo, di non rallentare eccessivamente la connessione. Lightway inoltre “resiste” ai diversi cambi di rete: quindi non rischierai mai di trovarti senza la possibilità di navigare nella massima sicurezza.
Puoi sceglierne uno tu oppure puoi lasciare che sia il programma a scegliere in maniera autonoma il miglior protocollo di sicurezza a seconda delle tue attività (si tratta della scelta più semplice se non hai particolari necessità).
Il mio consiglio è di utilizzare questi protocolli:
- Windows e Mac: Lightway, OpenVPN, IKEv2 e L2TP/IPsec
- Android: Lightway, OpenVPN e L2TP/IPsec
- iOS: Lightway e IKEv2
- Linux: Lightway, OpenVPN e L2TP/IPsec
- Router: Lightway, OpenVPN e IKEv2
Le funzioni di ExpressVPN
ExpressVPN ti mette a disposizione diverse funzioni, che permettono di navigare velocemente, proteggere le tue attività e la tua privacy e fruire di contenuti che non potresti vedere navigando attraverso un server situato in Italia.
Ti mostro quali sono le più interessanti.
Split Tunneling
Questa funzione ti permette di instradare il traffico online dal tuo dispositivo usando contemporaneamente la rete VPN e la normale connessione internet.
Puoi infatti decidere quali applicazioni utilizzano la rete di ExpressVPN e quali invece viaggiano senza la protezione.
Interessante il fatto che lo split tunneling funziona anche sui sistemi macOS, che spesso non hanno a disposizione questa funzione.
Test di velocità
ExpressVPN ti permette di scegliere a quale server connetterti e puoi effettuare un test di velocità integrato per capire qual è il server più veloce a seconda della tua posizione.
Funzione di offuscamento
tutti i server della rete ExpressVPN dispongono di un’avanzata funzione di offuscamento. Si tratta di un’ulteriore protezione, che nasconde l’utilizzo di una VPN e fa sì che la navigazione sembri svolgersi su reti normali.
ExpressVPN Keys
Questa funzione offre una cassaforte virtuale dove tenere al sicuro tutte le tue credenziali che utilizzi sui diversi siti web.
Questa funzione permette di memorizzare un numero illimitato di credenziali, può essere sincronizzata sui diversi dispositivi che utilizzi e offre un elevato standard di sicurezza. Inoltre è compresa un generatore di password che arriva fino a 55 caratteri.
Media Streamer
Questa è sicuramente una delle funzioni più interessanti.
Permette di accedere alle applicazioni streaming più diffuse e vedere i contenuti disponibili al di fuori dell’Italia.
Questo vuol dire che potrai vedere senza limitazioni tutti i contenuti di Hulu, Amazon Prime, Netflix, Disney +, DAZN, Apple TV e di molti altri servizi di streaming.
Cliccando su questo link trovi la lista completa di tutte le app e i servizi di streaming internazionale compatibili.
Social Media e Messaggistica
ExpressVPN ti consente di utilizzare i social e le app di messaggistica istantanea, come ad esempio WhatsApp, Instagram o Tinder, in modo anonimo e sicuro.
Inoltre ti consente di aggirare i blocchi imposti in alcuni paesi.
Ti faccio un esempio.
WhatsApp non funziona (o ha solo alcune funzioni limitate) in paesi come la Cina, il Qatar, alcuni stati del Sud America. ExpressVPN ti geolocalizza in un altra area del globo e ti consente di sfruttare a pieno le funzioni di WhatsApp.
Puoi provare questa funzione gratis per 30 giorni cliccando su questo link.
Threat Manager
Questa funzione blocca la comunicazione fra i tuoi dispositivi e tutti quei siti che hanno al loro interno dei malware o dei tracking.
Ad esempio, questa funzione è molto utile se pensi di avere il cellulare monitorato o ritieni che qualcuno ti stia spiando WhatsApp.
Supporto del traffico che proviene da Tor
Tor è una rete di server gratuiti che instradano in modo casuale il traffico in modo da oscurarne la realtà provenienza.
Se decidi di utilizzare ExpressVPN in combinazione con la rete Tor puoi raggiungere un livello di sicurezza elevatissimo, ma a prezzo di un rallentamento della velocità di navigazione.
Estensioni per i browser
Se utilizzi Chrome, Firefox o Safari non dovrai nemmeno lanciare l’applicazione di ExpressVPN. Infatti sono disponibili delle estensioni dedicate da utilizzare direttamente dal browser.
Una serie di funzioni davvero interessanti, vero?
E ora è il momento di scoprire le prestazioni di ExpressVPN!
Quanto è veloce ExpressVPN?
La velocità di connessione è uno degli aspetti più importanti da considerare per una rete VPN. Soprattutto se utilizzi la rete non solo per la navigazione, ma anche per lo streaming, il download e il gaming.
E da questo punto di vista ExpressVPN offre dei risultati davvero ottimi: merito dei protocolli di sicurezza e del gran numero di server a disposizione in diversi paesi del mondo (più di 160 server ad alta velocità che si trovano in 94 paesi del mondo, fra Europa, Asia, America e Medio Oriente).
Inoltre, grazie a ExpressVPN Smart Location, è il programma stesso che sceglie per te il server più veloce a cui connettersi. Il passaggio da un server a un altro, anche in modalità manuale, è molto fluido e rapido.
Per quel che riguarda la velocità nell’utilizzo quotidiano di ExpressVPN, non riscontri una diminuzione significativa di velocità di navigazione: anche lo streaming e il download si possono effettuare senza grandi problemi.
Usando il test di velocità integrato in ExpressVPN potrai anche scegliere in modo manuale il server più veloce a cui connetterti. Non dimenticare che più lontano geograficamente da te il server a cui ti connetti, maggiore rischia di essere la perdita di velocità.
Se intendi utilizzare una VPN per il gioco online, sicuramente ExpressVPN è una delle scelte migliori.
In primo luogo perché offre una velocità di navigazione sempre di buon livello e poi perché la larghezza della banda non può essere limitata, mentre la sicurezza e la privacy sono sempre garantite.
Da notare che ExpressVPN è una delle pochi VPN disponibili sul mercato che offre un supporto dedicato per i servizi di cloud gaming. Si tratta di tutte quelle piattaforme che trasmettono i giochi su dispositivi portatili, come smartphone e tablet, in streaming.
Inoltre se scegli di utilizzare ExpressVPN avrai anche un supporto ottimale per quel che riguarda il torrent. Infatti potrai utilizzare le diverse applicazioni P2P su tutti gli oltre 3000 server che ExpressVNP mette a disposizione: altri servizi di VPN prevedono invece l’utilizzo dei soli server dedicati per il torrent.
Anche durante l’uso delle applicazioni torrent la navigazione con ExpressVPN è assolutamente sicura, perché funzionano i sistemi di protezione Kill Switch e Threat Manager.
Test di velocità
Per dimostrarti la reale velocità di ExpressVPN ho deciso di fare un esperimento e di mostrarti gli screenshot degli speed test.
Prima ho utilizzato internet senza VPN e il risultato è questo:
Poi mi sono collegato a una VPN vicina all’Italia (sono aumentati i PINGS ma la velocità è restata comunque molto alta).
Infine ho utilizzato una VPN estremamente distante, per la precisione in America.
Questi risultati mostrano che i server di ExpressVPN — anche quelli distanti dalla tua posizione — sono comunque molto buoni. Se vivi negli Stati Uniti e provi un server americano, probabilmente i tuoi risultati saranno migliori dei miei e più simili a quelli che abbiamo sperimentato con i server locali.
Come funziona ExpressVPN
È venuto il momento di scoprire come funziona nella pratica ExpressVPN e come lo puoi utilizzare con i tuoi dispositivi (computer, cellulari, console di gioco, tv ecc.).
Come funziona ExpressVPN su iPhone e Android
Iniziamo da Android.
La procedura è la stessa sia sui cellulari e tablet, sia sui Chromebook e gli altri dispositivi basati su Android.
Il primo passo è quello di scaricare l’app di ExpressVPN, che puoi trovare in Play Store di Google, Galaxy Store o su sito ufficiale ExpressVPN.
Dopo averla installata, lancia l’app: ti verrà chiesto di accedere al tuo account ExpressVPN o di crearne uno, inserendo la tua email e una password (e scegliendo un piano a pagamento).
Completate queste poche operazioni ExpressVPN è pronta per funzionare sul tuo smartphone.
L’app è molto intuitiva e semplice da utilizzare: prima di tutto devi scegliere di connetterti a un server, utilizzando la funzione di selezione automatica Smart Location oppure scegliendo manualmente il server.
Da questo momento sei pronto per navigare in assoluta sicurezza: puoi scegliere quale protocollo di sicurezza applicare, creare delle scorciatoie alle tue app preferite (come Facebook o Instagram) e utilizzare la funzione di split tunneling.
Passiamo ad iPhone e iPad.
La procedura è molto simile: anche in questo caso la prima cosa che devi fare è scaricare l’app di ExpressVPN dall’App Store e installarla, rispondendo in modo positivo alle varie richieste di autorizzazione che il sistema ti pone.
Terminato il processo di installazione puoi iniziare a utilizzare ExpressVPN.
Su iOS non hai a disposizione la funzione di split tunneling, ma puoi utilizzare il protocollo LightWay, con la funzione Network Lock, che funziona come Kill Switch ed evita connessioni alla rete non protette.
Come funziona ExpressVPN su PC e Mac
Se vuoi installare ExpressVPN sul tuo computer fisso o portatile dovrai accedere al tuo account ExpressVPN oppure crearne uno da zero, inserendo indirizzo mail e password e scegliendo un piano di abbonamento.
Al tuo indirizzo mail verrà inviato un codice di verifica che ti permetterà di scaricare ExpressVPN.
A questo punto dovrai scegliere per quale dispositivo vuoi scaricare ExpressVPN e continuare con l’installazione. Durante questo processo ti verrà chiesto di inserire nuovamente il codice di verifica.
Si tratta di una procedura breve e semplice sia su Mac che su PC. In pochi minuti sarai pronto a utilizzare la tua rete VPN per navigare. Anche in questo caso potrai optare per la scelta automatica del server a cui connettersi da parte del sistema oppure per la scelta manuale.
Credimi, è più semplice farlo che spiegarlo 😅
Collegare ExpressVPN a router
Una cosa che reputo geniale è che ExpressVPN è una delle poche VPN con app per router dedicata.
Mi spiego meglio.
Normalmente se vuoi installare un servizio VPN su il tuo router ti trovi davanti a complesse operazioni da eseguire manualmente. Invece ExpressVPN ti offre un app dedicata, molto più semplice da installare e configurare.
Potrai collegare qualsiasi dispositivo di casa ad ExpressVPN installando l’app sul tuo router (anche i dispositivi che non supportano le VPN).
Tutto ciò che devi fare è scaricare l’app dedicata, effettuare l’upload dell’app stessa sul router, attendere che il router si riavvii e configurare l’applicazione. Sul sito di ExpressVPN sono disponibili diversi tutorial per configurare il modem, anche se la procedura è semplice e intuitiva, come l’utilizzo della dashboard dedicata.
Inoltre, installare ExpressVPN sul tuo router wi-fi ti permette di superare la limitazione di 5 dispositivi utilizzabili con la rete VPN: al router puoi connettere anche un gran numero di dispositivi, che possono navigare tutti nella massima sicurezza.
Prezzi e metodi di pagamento
ExpressVPN prevede diversi piani di abbonamento: le funzionalità sono sempre tutte disponibili, a cambiare è la durata (e il costo) dell’abbonamento stesso:
- 1 mese: al costo di 13 euro al mese;
- 6 mesi: al costo di 10,03 euro al mese (risparmi il 23%);
- 15 mesi (12 mesi + 3 mesi gratis): al costo complessivo di 6,70 euro al mese (risparmi il 49%);
È possibile effettuare una prova di 30 giorni e chiedere il rimborso della spesa se trovi che ExpressVPN non è adatto a te.
Per ottenere il rimborso sarà sufficiente mandare un email o contattare il servizio clienti tramite live chat. Entro 5-7 giorni dalla richiesta del rimborso avrete i soldi indietro.
Puoi pagare un abbonamento ad ExpressVPN utilizzando uno qualsiasi dei seguenti metodi:
- Carta di credito: Visa, MasterCard, American Express, Discover, JCB, Visa Electron e Diners Club International
- PayPal
- BitPay (Bitcoin)
- Altri metodi di pagamento: Alipay, UnionPay, iDEAL, Klarna, WebMoney, Giropay, Yandex Money, Interac Online, Mint, OneCard, Carte Bleue, Maestro, FanaPay e altri che in Italia sono poco usati.
Pro e Contro di ExpressVPN
Stiamo giungendo alla fine di questa guida dettagliata su ExpressVPN.
In definitiva possiamo dire che offre un servizio ottimo sia dal punto di vista della sicurezza che da quello della velocità di navigazione. Ma vediamo i pro e i contro principali di questo servizio:
Pro
- Pochissimi dati richiesti per la registrazione: per scaricare e utilizzare ExpressVPN dovrai inserire un indirizzo email e una password, non ti vengono chiesti altri dati personali;
- Server Ram: la rete di ExpressVPN lavora sulla memoria RAM dei server, quindi al riavvio degli stessi tutte le informazioni vengono cancellate;
- Usabilità: ExpressVPN è semplice e intuitivo da utilizzare, sia per il PC che per le applicazioni da smartphone e device mobili;
- Protocollo Lightway: il protocollo Lightway creato da Express permette di mantenere sempre un’elevata velocità di navigazione senza rinunciare alla sicurezza;
- Compatibilità con i servizi di streaming: ExpressVPN è utilizzabile con i più diffusi servizi di streaming online;
- Stretta politica No-Log: grazie al fatto di aver sede nelle Isole Vergini, ExpressVPN può applicare una politica No-Log. Quindi non chiederà e non conserverà mai i tuoi dati personali e quelli relativa alla tua attività online;
- Buon funzionamento con le applicazioni torrent e con il gaming: ExpressVPN funziona in modo ottimale sia con le applicazioni P2P sia con il gaming, permettendo di utilizzare tutti i server a disposizione per questa attività;
- Gestione delle Password: il servizio di VPN di Express comprende anche un Gestore di Password sicuro e affidabile;
- Funziona anche in Cina: grazie al sistema di offuscamento dei server, ExpressVPN può funzionare anche in stati dove vigono dei blocchi e delle limitazioni alla navigazione libera, come la Cina.
Contro
- Costo: ExpressVPN offre diverse funzioni, ma il prezzo è più alto rispetto alla concorrenza;
- Numero Server: il numero di server può sembrare alto, ma più della metà dei paesi ospitano server virtuali e non reali;
ExpressVPN a confronto con altre VPN
Come avrai avuto modo di capire ExpressVPN è una delle migliori VPN in commercio.
Tuttavia ce ne sono anche altre altrettanto valide e spesso meno costose.
Quelle che più si avvicinano per performance a ExpressVPN sono: CyberGhost, Surfshark e NordVPN.
Per aiutarti nella scelta e renderti il confronto più veloce provo a sintetizzarti meglio le differenze fra ExpressVPN e NordVPN (che sono le 2 più utilizzate al mondo).
Prezzo | Da 6,39€/mese | Da 2,89€/mese (sconto del 68%) |
Compatibilità | Android, iOS, Windows, Mac, PlayStation, TV, router ecc. | Android, iOS, Windows, Mac, PlayStation, TV ecc. |
Numero di dispositivi | 5 | 6 |
Velocità | Estremamente veloce | Estremamente veloce |
Sicurezza | Tecnologia Militare (Advanced Encryption Standard) | Tecnologia Militare (Advanced Encryption Standard) |
Protocolli | IKEv2, OpenVPN, Lightway (TCP/UDP) | IKEv2, OpenVPN, Wireguard |
Piano gratuito | Si, 30 giorni di rimborso totale | Si, 30 giorni money back |
Modalità di pagamento | Criptovaluta, PayPal, Carta di credito ecc. | Criptovaluta, PayPal, Carta di credito ecc. |
Netflix e altri streaming | Si, funziona con tutti i principali incluso Disney+, DAZN, Apple TV ecc. | Si, funziona con tutti i principali incluso Disney+, DAZN, Apple TV, Amazon Prime ecc. |
Considerazioni finali
ExpressVPN è un servizio di rete virtuale sicuramente completo e interessante: oltre al gran numero di funzioni disponibili e alla velocità di navigazione, il suo punto di forza è la facilità di utilizzo.
Sono disponibili app per quasi tutti i dispositivi, compresi anche i router, e persino per il sistema operativo Linux: questo rende molto più semplice l’installazione e l’utilizzo della rete virtuale.
Il prezzo è elevato rispetto alla concorrenza, ma il servizio fornito è sicuramente di altissimo livello: se vuoi protezione e sicurezza assoluta, ExpressVPN è la scelta giusta.
Il mio consiglio è quello di testarla gratuitamente per 30 giorni e vedere se fa al caso tuo o meno prima di acquistarla.
FAQ
Come faccio a disdire l’abbonamento?
Facilissimo.
Per poter cancellare l’abbonamento dovrai prima effettuare il login al sito ufficiale e in seguito accedere alla pagina ‘My account page‘.
Dopodiché dovrai cliccare su ‘manage settings” e in seguito cliccare sulla linea in che dice “Turn automatic renewal off and cancel my service on the expiration date“. Questo vuol dire che il servizio rimarrà attivo fino allo scadere dei 30 giorni pattuiti, e potrai quindi utilizzare il servizio per il mese intero.
Come posso avere ExpressVPN gratis per sempre?
Mi spiace deluderti ma non si può. Puoi provarla gratuitamente per 30 giorni, ma passati questi dovrai passare per forza a un piano a pagamento.
E’ legale utilizzare ExpressVPN?
Assolutamente si. Indipendentemente dal paese in cui ti trovi puoi utilizzare una qualsiasi VPN per accedere a contenuti bloccati o per migliorare la tua privacy.